San Vito Lo Capo
- Michela Cannioto
- 1 set 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Qualche settimana fa ho trascorso una giornata nella bella San Vito Lo Capo.
San Vito Lo Capo è un comune italiano di 4.180 abitanti della provincia di Trapani (Sicilia).
Le origini sono legate ad un'antica leggenda in cui si narrano le vicende di un giovane patrizio romano, figlio di un alto funzionario dell'antica Roma.

Un giorno il giovane, per sfuggire alle persecuzioni di Diocleziano, decide di fuggire da Mazzara, sua città natale, insieme alla nutrice Crescenzia e all'istitutore Modesto che lo avevano convertito al cristianesimo.
Vito, Modesto e Crescenzia non riuscirono a convertire alla loro fede gli abitanti del villaggio, e anzi da questi furono scacciati e minacciati. Fu allora che, come una punizione divina, giunse un' enorme frana a seppellire il villaggio ed i suoi abitanti. Giungendo in auto a San Vito Lo Capo si può, ancora oggi, scorgere un'ampia zona franosa riconducibile a quegli eventi, chiamata Contrada Valanga e a poche centinaia di metri una Cappella dedicata a Santa Crescenzia

San Vito si trova sulla costa occidentale della Sicilia, con a occidente il Golfo di Macari e ad oriente la Riserva dello Zingaro e il Golfo di Castellammare.

E' un paesino meraviglioso, un posto tranquillo, sono rimasta incantata.
Consiglio veramente di visitarlo perchè ne vale la pena.
Ho passato una giornata grandiosa non solo per la compagnia ma anche perchè ho potuto godere della bellissima spiaggia, del mare cristallino e del divertimento soprattutto in tandem!!!!


Comments